programma eventi monteriggioni 2022

Eventi estivi Monteriggioni 2022 – Info e Programma

Anche Monteriggioni, la rocca medievale italiana per eccellenza, ha organizzato un’estate 2022 all’insegna di spettacoli teatrali, musica e altre iniziative, tra le quali non può mancare la tradizionale rievocazione storica, una sorta di versione ridotta della tradizionale festa medievale che si teneva con continuità prima della pandemia (e che speriamo torni ad arricchire le serate estive di tante persone già dal prossimo anno).

  • Gli eventi contrassegnati dal colore rosso hanno un costo di partecipazione di 2 euro.
  • Gli eventi del tipo “Osteria letteraria” prevedono un costo di 8 euro che include l’aperitivo.
  • La rievocazione storica dei giorni 9 e 10 luglio prevede un ingresso a pagamento del valore di 6 euro, acquistabile su circuito TicketOne a questo link.

Programma

  • 07 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Kalinka. Il circo russo come non lo avete mai visto”. Di e con Ferdinando D’Andrea e Maila Sparapani, regia di Luca Domenicali.
  • 08 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “La guerra con le armi e la guerra con la propaganda”. Proiezione e discussione di materiali filmati dagli studenti di scienze della terra. Con Maurizio Boldrini, Maria Cristina Addis e Redazione Culture Globalist.
  • 09-10 luglio
    • dalle ore 11:00 – (Castello di Monteriggioni)
      “Monteriggioni 1213-1554: attraversando la storia del grande castello” Rievocazione storica
  • 13 luglio
    • ore 21:15 – (Frazione di Belverde, presso i giardini pubblici)
      “Lo stilista delle fiabe” – spettacolo per famiglie con I topi dalmata
  • 14 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Una storia di donne” – concerto dei Libero ArbiTrio
  • 15 luglio
    • ore 18:30 – (Castello di Monteriggioni – Piazza I Maggio)
      “Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli” – Osteria letteraria con Marco Vichi.
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Lorenzo Polidori in concerto”
  • 16 luglio
    • ore 18:30 – (Castello di Monteriggioni – Piazza I Maggio)
      “Fratellastri. Come ho scoperto di essere il figlio di Domenico Modugno” – Osteria letteraria con Fabio Modugno.
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Peppe Voltarelli. Omaggio a Modugno.” – Musica
  • 17 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Shakespeare in 90′ ” – spettacolo di prosa di e con Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci e Lorenzo Degli Innocenti.
  • 20 luglio
    • ore 21:15 – (Frazione di Quercegrossa, presso parco giochi di via Calamandrei)
      “Gioca l’ombra. Teatrini interattivi e laboratori per bambini” – spettacolo per famiglie di e con Teatrombria.
  • 21 luglio
    • ore 18:30 – (Castello di Monteriggioni – Piazza I Maggio)
      “Io sono uno Skianto. La fantabiografia di Dandy Bestia” – Osteria letteraria con Dandy Bestia intervistato da Gianni Rubolino.
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Dandy Bestia canta e racconta gli Skiantos”
  • 22 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Diaframma in concerto”. Di e con I Diaframma di Federico Fiumani.
  • 23 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “La leggenda del pallavolista volante” – spettacolo di prosa di Andrea Zorzi e Nicola Zavagli, con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli; regia di Nicola Zavagli.
  • 24 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Paolo Benvengnù: Delle inutili premonizioni vol.2” – Musica
  • 26 luglio
    • ore 19:00 – (Castello di Monteriggioni – Piazza I Maggio)
      “KlubArt – Nickart Dj set di Oliviero Vivarelli”
    • ore 21:15 – (Uopini – Giardini donatori di Sangue)
      “Giovannino senza paura” – spettacolo per famiglie di e con I Pipi di Stac
  • 27 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Il sacro triangolo: le vite incrociate di Iggy Pop, Lou Reed e David Bowie” – Voce Marco Rovelli; chitarra Dome Lamuerte; basso Lorenzo Carpita; batteria Tommaso Panicucci.
  • 28 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “La commedia più antica del mondo. Discorso sugli Acarnesi di Aristofane” – Spettacolo di “Isacchi di sabbia”; con la collaborazione di Francesco Morosi.
  • 29 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Buon compleanno Spiderman. Dai grattacieli di New York alle torri di Monteriggioni” – incontro con Giuseppe Camuncoli disegnatore della Marvel e Alino di Comicon
  • 30 luglio
    • dalle 18:00 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Willos’: Dancing at Lùnasa” – la notte irlandese di Monteriggioni: spettacoli danza e musica.
  • 31 luglio
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Pojana e i suoi fratelli” – Spettacolo di prosa di e con Andrea Pennacchi; musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato.
  • 3 agosto
    • ore 21:15 (Castellina Scalo – Piazza Bersaglieri)
      “WOOW!” – Spettacolo per famiglie di e con Andrea Bochiccio e Teresa Bruno; regia di André Casaca.
  • 4 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Summernight di Romina Capitani Jazz Quintet” – La settimana del Jazz e dello Swing
  • 5 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Italia Jazz Quartet in concerto” – La settimana del Jazz e dello Swing
  • 6 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Four Season in concerto” – La settimana del Jazz e dello Swing
  • 7 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Cocco Cantini e Ares Tavolazzi in concerto” – La settimana del Jazz e dello Swing
  • 9 agosto
    • ore 19:00 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “KlubArt – Nickart Dj set di Oliviero Vivarelli”
  • 10 agosto
    • ore 21:15 – (Tognazza – Parcheggio Casetta dell’acqua)
      “Gunteria Soup” – Spettacolo per famiglie di e con Gunter Rieber
  • 11 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Cuore contro cuore” – Incontro con Federico Maria Sardelli, Daniele Caluri, Diario Ceccherini
  • 12 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Klaus Lessmann and his orchestra in concerto”
  • 13 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “London 69” – Musica con Roberto Dellera, Rachele Bastreghi, Roberto Angelini, Andrea Pesce, Lino Gitto.
  • 14 agosto
    • ore 21:15 – (Castellina Scalo – Piazza Bersaglieri)
      “Jamais en retraite” – Spettacolo per famiglie di e con Compagnie Zania
  • 19 agosto
    • ore 17:30 – (Castello di Monteriggioni – Piazza I Maggio)
      “Concerto della fanfara dei bersaglieri”
    • ore 21:00 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Elezione di Miss Eleganza Toscana, nell’ambito del concorso Miss Italia”
  • 23 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Le stelle sopra il castello” incontro e osservazione del cielo con Alessandro Marchini e lo staff dell’osservatorio astronomico dell’Università di Siena.
  • 25 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Heartbeat” – Prosa. Di Claudio Cinelli; con Claudio Cinelli, Grazia Bellucci e Leonardo Diana.
  • 26 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Sorvegliati spaziali. Conoscere lo spazio per proteggere il pianeta” – Incontro con Daria Guidetti (astrofisica e divulgatrice scientifica) moderata da Alessandro Marchini
  • 27 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Questo grande villaggio globale” – Concerto spettacolo per il centenario di Margherita Hack con Ginevra Di Marco, Franco Arminio, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori.
  • 28 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Concerto De André” – Musica con Gli amici di Pippo
  • 31 agosto
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio” – spettacolo con Daniela Morozzi e Stefano “Cocco” Cantini
  • 1 settembre
    • ore 21:15 – (Strove – Piazza Martiri di Montemaggio)
      “Il carretto dei becchi” – Spettacolo per famiglie di e con Geppo e Fiorenza
  • 3 settembre
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Storie e Musiche degli anni ’60 e ’70” – Musica. Di e con i Punkforte
  • 8 settembre
    • ore 21:15 (Badesse – Campo Sportivo)
      “Felici per sempre” Spettacolo per famiglie di e con Flavia Marco e André Casaca
  • 11 settembre
    • ore 21:15 – (Castello di Monteriggioni – Piazza Dante Alighieri)
      “Odissea. La partenza” – Spettacolo di prosa con Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni; percussioni Luca Ciriegi; Archivio Zeta

Potete scaricare il programma completo in formato pdf cliccando questo link.

Info

Come mostra il programma, la maggior parte degli eventi saranno concentrati all’interno della rocca medievale di Monteriggioni, mentre solo pochissimi coinvolgeranno le frazioni. Vista l’assenza di collegamenti di trasporto pubblico che servono il Castello negli orari serali, raccomandiamo l’automobile come unico mezzo di trasporto idoneo a raggiungere Monteriggioni.

Per ulteriori informazioni o aggiornamenti dell’ultimo minuto potete seguire la pagina Facebook Monteriggioni Turismo o contattare direttamente l’Ufficio Turistico di Monteriggioni al numero 0577304834.

Alloggi a Monteriggioni

Booking.com