Tra maggio e giugno si è consumato per alcune emittenti locali della provincia di Siena l’ultimo atto della riorganizzazione delle frequenze televisive sul digitale terrestre, necessaria a liberare la banda dei 700 Mhz e lasciare campo libero al del 5G dei telefoni cellulari.
Perché non vedo più Canale 3 Toscana?
Purtroppo, nonostante i numerosi avvisi che invitavano ad effettuare la risintonizzazione dei canali sul proprio televisore (se di recente generazione) o attraverso il proprio decoder televisivo, qualche spettatore – soprattutto tra gli anziani – ha probabilmente perso questo passaggio ed è inevitabilmente rimasto indietro.
Ecco perché può capitare, soprattutto adesso che siamo di nuovo nel periodo del Palio di Siena, di prendere il telecomando per seguire le prove – o la Carriera stessa – e di accorgersi di non vedere più alcuni canali locali, molto seguiti in occasioni del genere.
L’esempio più classico riguarda Canale 3 Toscana, che soprattutto grazie alla sua popolare trasmissione “96 ore di Palio“, con dirette esclusive, interviste e commenti sul mondo paliesco, è diventato negli anni un assoluto punto di riferimento sul Palio per i cittadini di Siena e non solo, ma anche CCS Canale Civico.
Dove è finito Canale 3 Toscana?
La buona notizia è che queste reti televisive non sono sparite. Se non le trovate più, dipende solo dal fatto che hanno cambiato frequenza e sono disponibili su un altro canale televisivo.
Canale 3 Toscana sul canale 84 del digitale terrestre
Tutto quello che dovete fare è cercare Canale 3 Toscana sul canale numero 84, in cui è confluito anche CCS Canale Civico. Sul canale numero 84 troverete infatti il logo C3T, ossia le iniziali di Canale 3 Toscana. Se dopo aver premuto 84 sul telecomando il televisore vi mostra lo schermo nero o un altro canale, allora è probabile che dobbiate procedere prima ad una risintonizzazione automatica dei canali.