Capiamo che a prima vista Siena Life possa sembrare un sito internet a vocazione esclusivamente turistica, ma in realtà il nostro progetto rappresenta molto di più. Il nostro scopo è infatti quello di promuovere e valorizzare il territorio senese, fornendo nella stessa misura a turisti e residenti informazioni e consigli utili su come viverlo al meglio.
E questo principio non riguarda solo fare comunicazione, ad esempio, sui migliori ristoranti o sui luoghi più belli da visitare, ma ovviamente abbraccia anche altre realtà, altrettanto importanti, tra cui quelle che sono impegnate nel campo della solidarietà, le quali spesso purtroppo non hanno le risorse o le competenze per promuoversi in modo efficace attraverso i moderni canali di internet e dei social.
Nel territorio di Siena e provincia, in prima fila nel dare supporto e assistenza alle persone che per svariate ragioni (perdita del lavoro, malattia, guerra, etc) si trovano in condizioni di difficoltà, c’è una fitta rete di associazioni alle quali speriamo presto di dare rilievo sul nostro sito, ma il principale riferimento è senza dubbio la Caritas.
Ok, ma a livello pratico dove è possibile consegnare vestiti, alimenti e altre cose utili da donare ai bisognosi a Siena? Ci sono degli orari? Dei numeri da chiamare? Cosa prendono e cosa no? Per rispondere a queste domande, abbiamo contattato direttamente la segreteria della Caritas Diocesana di Siena. Ecco le informazioni che abbiamo recperato.
Dove portare cibo, vestiti e altri oggetti per la Caritas di Siena
I punti di raccolta nella città di Siena sono principalmente due:
Centro Storico
Presso Via dei Servi, 4 – ad opera delle Suore di San Girolamo
Orari al momento non pervenuti.
San Miniato
Sul retro della Parrocchia di San Miniato.
Per quanto riguarda le raccolta presso questa struttura, riportiamo di seguito le informazioni sulla modalità di raccolta presenti sul sito ufficiale della parrocchia.
Il ricevimento degli abiti dismessi é attivo preferibilmente nei giorni di:
– Mercoledì Mattina dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
– Giovedì Mattina dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
– Giovedì Pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
NON SI PRENDONO:
a) MOBILI ED ALTRI SUPPELLETTILI
b) CARROZZINE PER BIMBI ED ALTRI SIMILI.
GLI INDUMENTI DEBBONO ESSERE COMPLETI ED IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE.
SI PRENDONO SOLO LIBRI DI NARRATIVA PER RAGAZZI
NON SI ACCOLGONO – NON SERVONO: ENCICLOPEDIE LIBRI IN GENERE ATTREZZATURE VARIE PER NEONATI; STOVIGLIE SPAIATE E SBRECCATE; PENTOLE, PADELLE IN CATTIVO STATO; ATTREZZATURE ELETTRICHE; ATTREZZATURE PER SCIARE E PER SUB; GIOCATTOLI PRIVI DI CONFEZIONE.
Contatti Caritas di Siena
Per maggior informazioni, non solo riguardo la donazione di alimenti, vestiti, etc, ma anche altre richieste, vi rimandiamo ai contatti ufficiali della Caritas di Siena.
- Sede: Via Paolo Mascagni, 40 – 53100 Siena
- Tel. 0577.280643 – 0577.226182 (Fondazione opera diocesana)
- Fax 0577.217876
- e-mail
segreteria@caritas-siena.it
centroascolto@caritas-siena.it (servizio alla persona)
adozioniadistanza@caritas-siena.it (adozioni a distanza)
amministrazione@caritas-siena.it (aspetti amministrativi o contabili)
web www.caritas-siena.it - Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Credit immagine: Vinson Tan ( 楊 祖 武 ) da Pixabay