Dopo decenni in cui il Palio di Siena era stata un’esclusiva nazionale della RAI, dal 2022 si cambia.
I diritti per trasmettere la diretta delle due edizioni annuali del Palio sono stati infatti acquistati da La7, che – come riporta Ansa – ha firmato un accordo quadriennale (quindi fino al 2025) con il Consorzio per la Tutela del Palio, nell’ambito di una collaborazione più ampia che coinvolge Rcs Media Group e Rcs Sport. Più nel dettaglio, i diritti televisivi di trasmissione diretta e in differita andranno a La7, mentre quelli digitali a Rcs Media Group, che li trasmetterà sulle proprie piattaforme per gli anni 2022, 2023, 2024, 2025. Il tutto per una contropartita economica che ammonta a 540mila euro.
“Siamo consapevoli dell’unicità di questo grande evento che incarna una cultura del territorio che riguarda la storia e radici del nostro Paese. Storia, passione, cultura, valore del territorio: tutti aspetti che Siena e il Palio uniscono in maniera unica” – ha dichiarato Andrea Salerno, direttore di La7, facendo sapere che Pierluigi Pardo ha accettato la conduzione dell’evento.
L’accordo è stato anche commentato dal sindaco di Siena Luigi De Mossi, secondo il quale “L’unicità di Siena e del Palio è storia e la storia, senza presunzione, siamo noi. Per questo è giusto che ci sia, nel mondo dei media, la necessaria attenzione e perfino dedizione a questo straordinario esempio di civiltà, senz’altro unico al mondo. Rcs ha saputo cogliere questa unicità e, attraverso il Consorzio per la Tutela del Palio e il Magistrato delle Contrade, sono sicuro che porteremo avanti un lavoro con grande spirito sinergico”.




